Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Development and application of computational tools for tribology and interface science |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development and application of computational tools for tribology and interface science |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Lo scopo della presente attività di ricerca è sviluppare e applicare tecniche computazionali avanzate per raggiungere i due principali obiettivi del progetto ERC-SLIDE, ovvero:I) Sviluppare e applicare simulazioni multiscala basate sulla meccanica quantistica per monitorare i processi chimici che avvengono alle interfacce tribologiche. Questi esperimenti in silico costituiranno potenti strumenti per progettare materiali lubrificanti efficienti e rispettosi dell'ambiente. Inoltre, forniranno conoscenze fondamentali sulle reazioni chimiche attivate da forze meccaniche. II) Sviluppare un work-flow per lo screening di centinaia di interfacce solide. Verrà creato un database per le proprietà interfacciali come l'adesione e lo “shear strength”. Tale database costituirà una fonte di parametri realistici per modelli a macroscala, aprendo la strada ad approcci multiscala alla scienza dell'interfacce tra materiali solidi. |
Descrizione sintetica in inglese | The aim of the present research activity is to develop and apply advanced computational techniques to achieve the two main objectives of the ERC-SLIDE project, namely: I) Develop and apply multiscale simulations based on quantum mechanics to monitor the chemical processes occurring at sliding interfaces. These in-silico experiments will constitute powerful tools to design efficient end environmentally friendly lubricant materials. Moreover, they will provide a fundamental understanding of chemical reactions activated by mechanical forces. II) Develop a workflow for high throughput screening of hundreds of solid interfaces. A database for interfacial properties such as adhesion and shear strength will be created. Such a database will constitute a source of realistic parameters for macro-scale models paving the way for multiscale approaches to interface science. |
Data del bando | 21/02/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI FISICA E ASTRONOMIA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
mariaclelia.righi@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/03/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |