Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Economia Circolare applicata ai Fluoropolimeri, Identificazione, caratterizzazione e separazione di contaminanti di oli PFPE, 2022_ASSEGNI_DCMC_3 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Circular Economy applied to Fluoropolymers, Identification, characterization and separation of PFPE oils contaminants, 2022_ASSEGNI_DCMC_3 |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | CHIM/07 - FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE |
Descrizione sintetica in italiano | Questa ricerca si concentra sull'upcycling di oli perfluoropolieterei (PFPE). Gli oli PFPE sono l'ideale per l'uso in pompe per vuoto come fluidi sigillanti, lubrificanti e fluidi di lavoro nei sistemi che sono esposti a condizioni estreme, grazie alla loro elevata stabilità e sicurezza. Durante la loro vita, gli oli PFPE possono essere contaminati da sostanze chimiche di varia natura, che ne ostacolano le prestazioni di lubrificazione e riciclabilità. Tali contaminanti possono essere dovuti a contaminazione diretta o indiretta. Una possibile fonte di contaminazione può essere la corrosione delle parti metalliche della pompa, nella forma di metalli e/o sali inorganici. Obiettivo della ricerca sarà identificare, caratterizzare e rimuovere potenziali contaminanti dagli oli PFPE usati. |
Descrizione sintetica in inglese | This research will focus on the upcycling of perfluoropolyether (PFPE) oils. PFPE oils are ideal for use in vacuum pumps as sealing & lubricating fluid and working fluids especially in the systems that are exposed to particularly harsh conditions, due to their high stability and safety. However, during their service life PFPE oils may become contaminated by chemicals of various nature, which hamper their lubricity performance and recyclability. Such contaminants may be due to direct or indirect contamination. A possible source of contamination may be the corrosion of the metallic pump parts, in the form of metals, and/or inorganic salts. Objective of the research will be to identify, characterize, and remove potential contaminants from used PFPE oils. |
Data del bando | 18/02/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 20234.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 19/03/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |