Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | PROGETTO CREME CAMPANIA RESEARCH IN EXPERIMENTAL MEDICINE” POR CAMPANIA FSE 2007/2013 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | PROJECT RESEARCH IN EXPERIMENTAL MEDICINE CREME CAMPANIA |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/04 - PATOLOGIA GENERALE |
Descrizione sintetica in italiano | MicroRNA ed aptameri come potenziali strumenti terapeutici nel cancro |
Descrizione sintetica in inglese | MicroRNA and aptamers as potential therapeutic tools in cancer |
Data del bando | 13/11/2012 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23000 |
Periodicità | ANNUALE |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
Italy |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://www.urp.cnr.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 48 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Possono partecipare alla selezione i soggetti che, a prescindere dalla cittadinanza e dall’età, siano nati e/o residenti nella Regione Campania ed in possesso dei seguenti requisiti alla data di scadenza del termine per la presentazione delle domande di ammissione: a) Diploma di Laurea in Scienze Biologiche, Chimica, Chimica e Tecniche Farmaceutiche, Biotecnologie Mediche, Biotecnologie Farmaceutiche conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure della Laurea Specialistica/Magistrale, in Scienze Biologiche, Chimica, Chimica e Tecniche Farmaceutiche, Biotecnologie Mediche, Biotecnologie Farmaceutiche equiparato ai sensi del D.M .5 maggio 2004 (G:U. 21 agosto 2004 , n.196), di curriculum professionale idoneo allo svolgimento di attività di ricerca; |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
Applications are persons who, irrespective of nationality or age, were born and / or residing in the Campania Region and meet the following requirements on the date of expiry of the deadline for submission of applications: a) Degree in Biological Sciences, Chemistry, Pharmaceutical Chemistry and Techniques, Medical Biotechnology, Pharmaceutical Biotechnology obtained in accordance with the legislation in force prior to DM 509/99, or the Bachelor / Master in Biological Sciences, Chemistry, Pharmaceutical Chemistry and Techniques, Medical Biotechnology, Pharmaceutical Biotechnology treated as such under the DM .5 May 2004 (G: U. August 21, 2004, 196), of professional curriculum suitable for the conduct of research; |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | titles and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | CNR |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | NAPOLI |
Codice postale | 80131 |
Indirizzo | VIA S. PANSINI, 5 |
Sito web | http://www.urp.cnr.it |
Sito web | http://www.ieos.cnr.it/ |
m.peluso@ieos.cnr.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 03/12/2012 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | protocollo.ieos@pec.cnr.it |