Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio e modellizzazione del plasma di bordo e dell’interazione plasma-parete in plasmi d’interesse fusionistico e progettazione di nuovi esperimenti, configurazioni di plasma e di parete/divertore. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Study and modelling of plasma edge and plasma-wall interaction in fusion-relevant plasma, optimization and designing of alternative experiments, plasma and divertor/wall configurations |
Campo principale della ricerca | Physics |
Sottocampo della ricerca | Applied physics |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | FIS/02 - FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI |
Descrizione sintetica in italiano | Lo scopo della ricerca è lo studio del bordo di plasmi fusionistici, dell’interazione plasma-parete/divertore,dei suoi principali fenomeni e delle possibili soluzioni per migliorare le prestazioni del plasma e ridurre I carichi termici sulla parete/divertore. La ricerca sarà condotta analizzando i risultati sperimentali e modellizzando il plasma di bordo negli attuali esperimenti da fusione tramite codici numerici biotridimensionali. Partendo dalle evidenze sperimentali, sarà eseguita una modellizzazione predittiva per proporre soluzioni migliorative per gli esperimenti presenti e futuri quali ad esempio configurazioni del divertore o magnetiche alternative. |
Descrizione sintetica in inglese | The aim of the research is to study the edge of fusion plasmas, the plasma-wall/divertor interaction, its main phenomena and possible solutions to improve the plasma performance and reduce the thermal loads on the wall/divertor. The research will be conducted by analyzing experimental results and modeling the onboard plasma in current fusion experiments using two- or three-dimensional numerical codes. Starting from the experimental evidence, predictive modeling will be performed to propose improved solutions for current and future experiments such as alternative divertor or magnetic configurations |
Data del bando | 23/02/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 24000 |
Periodicità | 12 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://titulus-unitus.cineca.it/albo/viewer?view=html |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 24000 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi della Tuscia |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Viterbo |
Codice postale | 01100 |
Sito web | http://www.unitus.it |
gori@unitus.it | |
Telefono | 0761357709 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 24/03/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | deim@pec.unitus.it |