Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | EQUI_06 Equità e qualità per l'infanzia. Orientamenti per realizzare il sistema integrato 0-6, Uno studio pilota nella città di Milano sull'implementazione dei poli educativi territoriali 0-6, 2022_ASSEGNI_DASTU_3 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | EQUI_06 Equality and quality for childhood. Orientations to implement the 0-6 integrated system, A pilot study in Milan on the implementation of 0-6 integrated educational areas, 2022_ASSEGNI_DASTU_3 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/20 - TECNICA E PIANIFICAZIONE URBANISTICA |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto approfondisce la complessa configurazione di bisogni e risorse relativi alla prima infanzia in una grande città. La ricerca si svolge su tre scale: macro, la città di Milano (WP1); meso, una Unità Educativa che includa un insieme di servizi 0-6 anni e il loro intorno (WP2); micro, alcune strutture interessate dallo sviluppo di un polo territoriale integrato (WP3). I principali obiettivi sono: 1) Produrre una accurata conoscenza di consistenza, localizzazione e caratteri dei servizi 0-6 a Milano. 2) Realizzare la progettazione sperimentale di un polo educativo territoriale che integri i servizi 0-6. 3) Elaborare linee guida e orientamenti per la replicabilità e disseminazione degli apprendimenti realizzati a scala locale |
Descrizione sintetica in inglese | The project deepens the complex configuration of needs and resources for childhood in a large urban area. The study is conducted at three scales: macro, the city of Milan (WP1); meso, one "Unità Educativa" including a complex of 0-6 services and their surroundings (WP2); micro, some services engaged in the development of a territorial integrated educational area (WP3). The main objectives are: 1) Producing a fine knowledge of presence, localization and features of 0-6 services in Milano. 2) The experimental design of one "educational territorial area", integrating 0-6 services. 3) Drafting guidelines and orientations for the dissemination and transferability of place-based learnings. |
Data del bando | 10/02/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 22630.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 21/03/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |