Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sistemi energetici ibridi innovativi basati su reattori nucleari., Definizione di nuovi sistemi energetici ibridi con reattori nucleari (ipotizzando diverse filiere)., 2022_ASSEGNI_DENG_5 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Innovative hybrid energy systems based on nuclear reactors., Definition of new hybrid energy systems with nuclear reactors (considering different technologies)., 2022_ASSEGNI_DENG_5 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/19 - IMPIANTI NUCLEARI |
Descrizione sintetica in italiano | Con l'evoluzione del sistema energetico mondiale, la quantità di elettricità da fonti di variabili aumenterà, con possibili sbilanciamenti tra produzione e consumo. Pertanto, le tecnologie che tradizionalmente hanno fornito elettricità in modo continuo, come le centrali nucleari, possono essere inserite in nuove procedure operative. Allo stesso tempo, i nuovi reattori, abbinati a sofisticati sistemi di controllo, consentono ora una ripartizione più complessa di calore ed elettricità all'interno di un nuovo sistema energetico integrato. L'obiettivo principale del programma di ricerca è da studiare i) la definizione di nuovi sistemi energetici ibridi con reattori nucleari ii) la simulazione dinamica dei nuovi concetti selezionati iii) l'identificazione dei nuove strategie di controllo. |
Descrizione sintetica in inglese | As the world energy system evolves, the amount of electricity from variable-generation sources will increase, which could result in additional times when electricity demand is lower than available production and vice versa. Thus, technologies that traditionally have provided base-load electricity¿such as nuclear power plants¿can explore new operating procedures. Concurrently, innovations in nuclear reactor design coupled with sophisticated control systems now allow for more complex apportionment of heat and electricity within an integrated energy system. The main aim of the research program is to study i) the definition of new hybrid energy systems including nuclear reactors iii) dynamic simulation of the new concepts selected iii) Identification of the most suitable control strategy. |
Data del bando | 23/02/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Iran Russia EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 21/03/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |