Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio, progettazione e realizzazione di soluzioni innovative di edge computing per l’orchestrazione del cloud continuum in impianti industriali |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Study, design and implementation of innovative edge computing solutions for orchestrating the cloud continuum in industrial plants |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Computer engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | In un contesto sempre più interconnesso, il progetto si propone di facilitare la transizione dalle soluzioni attualmente impiegate, che sono in diversi casi proprietarie, di difficile modificabilità e cablate sulle specifiche macchine e linee, a una soluzione cloud-/edge-ready. Il progetto DEEPMON in cui si inserisce tale oggetto di ricerca mira a studiare, progettare e realizzare soluzioni innovative che consentano di supportare un modello di esecuzione più generale basato su un supporto di raccolta data auto-adattativo, scalabile orizzontalmente in modo elastico attraverso la realizzazione di un nuovo supporto alla orchestrazione di dati, servizi e risorse sul cloud continuum. |
Descrizione sintetica in inglese | In an increasingly interconnected context, the project aims to facilitate the transition from the solutions currently used, which are in several cases proprietary, difficult to modify and wired on specific machines and lines, to a cloud-/edge-ready solution. The DEEPMON project in which this research object is inserted aims to study, design, and implement innovative solutions that allow to support a more general execution model based on a self-adaptive data collection support, horizontally scalable in an elastic way, by realizing an orchestration support for data, services, and resources over the cloud continuum. |
Data del bando | 25/02/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INFORMATICA - SCIENZA E INGEGNERIA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
luca.foschini@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 13/03/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |