Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Codice bando pica: 2022-adrj053 - Metafora, conoscenza ed educazione scientifica. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Pica code: 2022-adrj053 - Metaphor, knowledge, and scientific education. |
Campo principale della ricerca | Literature |
Sottocampo della ricerca | Other |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | M-FIL/04 - ESTETICA |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | M-PED/03 - DIDATTICA E PEDAGOGIA SPECIALE |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca si propone di innovare la didattica delle scienze nel primo ciclo di istruzione grazie a un uso più efficace e consapevole del linguaggio metaforico. Più in generale, la ricerca intende contribuire a rafforzare nella scuola la complementarietà tra cultura umanistica e scientifica. Perseguendo questa finalità, il progetto si colloca in linea con le Indicazioni Nazionali per il primo ciclo di istruzione e con le sfide di Horizon 2020 nell’ambito Science with and for society. |
Descrizione sintetica in inglese | The research aims to innovate the teaching of science in the first cycle of school education thanks to a more effective and conscious use of metaphorical language. More generally, the research aims to help to enhance the complementarity between humanistic and scientific culture in schools. Pursuing this aim, the project takes the same line as the National Guidelines for the first cycle of school education and as the Horizon 2020 challenges in the “Science with and for society” area. |
Data del bando | 28/02/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23928 |
Periodicità | 12 mesi |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://wss.unimore.it/public/albo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 72 |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | procedura selettiva pubblica per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | selective public procedure by qualifications and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIMORE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Reggio Emilia |
Codice postale | 42121 |
Indirizzo | viale Allegri n.9 |
Sito web | http://www.unimore.it |
ufficio.selezioneassunzione@unimore.it | |
Telefono | 059/2056075 - 6447 - 6072 - 7078 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/03/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |