Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Elaborazione di buone pratiche per la gestione dell’arretrato civile |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of good practices for the management of civil arrears |
Campo principale della ricerca | Juridical sciences |
Sottocampo della ricerca | Private law |
Settore Concorsuale | 12 - Scienze giuridiche |
S.S.D | IUS/01 - DIRITTO PRIVATO |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività di ricerca avrà per oggetto: (a) la creazione, anche mediante attività di ricognizione e analisi qualitativa dell'arretrato, di una ‘mappatura’ delle cause pendenti davanti ai Tribunali e alle Corti di appello presso i quali opera l’Ufficio per il processo (UPP); (b) l’elaborazione di modelli organizzativi di “aggressione” dell’arretrato e l’individuazione di nuovi modelli per la gestione dei flussi in ingresso, anche mettendo le proprie competenze giuridiche al servizio dello sviluppo di programmi informatici finalizzati all’efficiente organizzazione dei flussi in ingresso di cause seriali o settoriali; (c) adattamento dei modelli gestionali proposti alle specifiche esigenze degli uffici giudiziari; (d) l’elaborazione di modelli di revisione dei metodi di lavoro e per il completamento dei processi di informatizzazione (anche mediante l’elaborazione di modelli di provvedimenti standard, la massimizzazione delle sentenze e altri strumenti). |
Descrizione sintetica in inglese | The research will be aimed to (a) the creation, also by recognition activities and qualitative analysis of the backlog, of a 'mapping' of the cases pending in the Courts and Courts of Appeal where the Ufficio per il Processo (UPP) operates; (b) the elaboration of organizational models for the "aggression" of the backlog and the identification of new models for the management of incoming flows, also by putting its legal expertise for the development of softwares aimed at the efficient organization of incoming flows of serial or sectorial cases; (c) adaptation of the proposed management models to the specific needs of the judicial offices; (d) the elaboration of models for the revision of working methods and for the completion of computerization processes (also through the elaboration of models of standard measures, the maximization of sentences and other ways). |
Data del bando | 28/02/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.unisi.it/ateneo/concorsi-gare-e-appalti/concorsi-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Siena - Dipartimento di Giuisprudenza |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Siena |
Sito web | http://www.unisi.it |
amministrazione.giurisprudenza@unisi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 21/03/2022 - alle ore 00:00 |
---|