Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Modellazione multi-settoriale e multi-regionale di scenari di transizione energetica, Sviluppo e applicazione di modelli quantitativi di Ecologia Industriale , 2022_ASSEGNI_DENG_6 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Modelling multi-regional and multi-sectorial energy transition pathways, Development and application of quantitative Industrial Ecology models, 2022_ASSEGNI_DENG_6 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/10 - FISICA TECNICA INDUSTRIALE |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca ha come obiettivo lo sviluppo di modelli quantitativi di valutazione di impatto energetico, ambientale ed economico di scenari di transizione energetica alla macro scala. La ricerca sarà focalizzata sullo sviluppo e miglioramento di approcci basati su Ecologia Industriale al fine di modellare e valutare l'impatto di tecnologie e politiche di transizione energetica in scenari futuri. Sarà posta attenzione ai meccanismi di valutazione e attribuzione della responsabilità di generazione di impatto ambientale e valutazione olistica secondo approcci di tipo Life Cycle. Il lavoro prevedrà utilizzo di database empirici di ecologia industriale accoppiati a modelli di ottimizzazione, e richiederà di sviluppare appropriati supporti informatici. |
Descrizione sintetica in inglese | The objective of the research consists in developing quantitative models for assessing the energy, environmental and economic impact of energy transition scenarios at the macro scale. The research is focused on the development and improvment of modelling approaches based on Industrial Ecology, in order to model and assess the impact of technologies and policies for the energy transition in future scenarios. Attention will be put on mechanisms for evalutating and attibuting responsibility for environmental impact generation and the evaluation based on a Life Cycle perspective. The research will be based on empirical industrial ecology datasets coupled with optimization models, and it will imply the development of appropriate software support. |
Data del bando | 24/02/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 21853.08 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 24/03/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |