Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Definizione delle caratteristiche transcrittomiche correlate ai sottotipi genetici e al decorso clinico della T-LGL Leukemia |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | High – definition characterization of the transcriptomic features linked to genetic subtypes and disease severity in T-LGL Leukemia |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | studi di citometria a flusso per la caratterizzazione dell’immunofenotipo dei pazienti; separazione e isolamento di specifiche popolazioni cellulari da campioni di sangue periferico/midollare per l’estrazione del DNA e dell’RNA dalle cellule leucemiche; analisi molecolari (PCR, ARMS-PCR, RT-qPCR, sequenziamento Sanger) e analisi biochimiche (Western blot, ELISA test) per caratterizzare il profilo mutazionale dei geni STAT3/STAT5b e validare i dati di RNA sequencing; colture cellulari primarie e stabilizzate per studi funzionali volti a comprendere il ruolo di geni selezionati nella patogenesi della malattia e nelle sue manifestazioni cliniche. |
Descrizione sintetica in inglese | flow cytometry to characterize the immunophenotype of the leukemic clone, separation and isolation of specific cell populations from peripheral blood samples, DNA and RNA extraction, molecular (PCR, ARMS-PCR, RT-qPCR, Sanger Sequencing) and biochemical analyses (Western blot, ELISA test) to characterize the mutational status of STAT3/STAT5b and to validate the differentially expressed genes and circular RNA, primary and stabilized cell cultures to assess the role of selected genes in both the pathogenesis of the disease and its clinical manifestations. |
Data del bando | 01/03/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 22000 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.unipd.it/albo-on-line |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 22000 |
Valuta | Euro |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Padova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Codice postale | 35128 |
Indirizzo | via Giustiniani 2 |
Sito web | https://www.medicinadimed.unipd.it/ |
assegni.borse.dimed@unipd.it | |
Telefono | 0498212145 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 16/03/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |