Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Valutazione del ciclo di vita di prodotti e processi per il progetto CHALLENGES |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Life cycle assessment of products and processes for CHALLENGES project |
Campo principale della ricerca | Chemistry |
Sottocampo della ricerca | Applied chemistry |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | CHIM/04 - CHIMICA INDUSTRIALE |
Descrizione sintetica in italiano | Calcoli LCA su dati provenienti dal progetto CHALLENGES al fine di verificare il ciclo di vita, l’impronta di carbonio, l’impronta dell’acqua e gli impatti ambientali mediante metodo ILCD. |
Descrizione sintetica in inglese | LCA calculations on data from the CHALLENGES project in order to verify the life cycle, carbon footprint, water footprint and environmental impacts using the ILCD method. |
Data del bando | 01/03/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.sbai.uniroma1.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Nome dell'Ente finanziatore | Università di Roma La Sapienza |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Codice postale | 00161 |
Indirizzo | Via Antonio Scarpa 16 |
Sito web | https://www.sbai.uniroma1.it |
oriana.cappelli@uniroma1.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 31/03/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | dipartimento.sbai@cert.uniroma1.it |