Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Soluzioni innovative basate su supplementazione con fibre proteiche vegetali e attività fisica per affrontare lo scarso appetito e prevenire la malnutrizione negli anziani: APPETITE |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Innovative plAnt Protein fibre and Physical activity solutions to address poor appEtiteand prevenT undernutrITion in oldEr adults: APPETITE |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/09 - FISIOLOGIA |
Descrizione sintetica in italiano | Lo scopo del progetto è approfondire i meccanismi di impatto di prodotti innovativi basati su proteine vegetali e fibre (PPF), attività fisica e probiotici sulla biodisponibilità degli aminoacidi e sul metabolismo proteico in persone anziane con scarso appetito. Gli obiettivi sono di esaminare l'estrazione splancnica (SE), la biodisponibilità e l'utilizzo degli aminoacidi periferici (AA) (ritenzione proteica) in seguito all’ingestione di prodotti innovativi PPF e le risposte concernenti i marcatori muscolari prima e dopo un programma di attività fisica (PA) in persone anziane sedentarie con scarso appetito e ad alto rischio di malnutrizione. Inoltre si punta a definire gli effetti dell'assunzione di probiotici insieme a proteine vegetali sulla biodisponibilità periferica di AA e sull'appetito nelle persone anziane inattive a rischio di malnutrizione |
Descrizione sintetica in inglese | The project aims at deepening the mechanisms of impact of innovative plant protein fibre products, physical activity and probiotic interventions on amino acid bioavailability and protein metabolism in older persons with poor appetite. The objectives are to examine splanchnic extraction (SE), peripheral amino acid (AA) bioavailability and utilisation (protein retention) from innovative PPF products, and muscle signalling markers response before and after a physical activity (PA) program in sedentary older persons with poor appetite and at high risk of malnutrition. Moreover the project aims at defining the effects of probiotic intake together with dietary plant-based proteins on the peripheral bioavailability of AA and on appetite in inactive older persons at risk of undernutrition |
Data del bando | 28/02/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.unipd.it/albo-on-line |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Padova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Sito web | http://www.biomed.unipd.it/ |
ricerca.biomed@unipd.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 15/03/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |