Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | STUDIO DI NUOVI PRODOTTI NATURALI VEGETALI PER IL TRATTAMENTO DEL DOLORE VISCERALE CRONICO DERIVANTE DA UN DANNO INTESTINALE |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | STUDY OF NEW PLANT NATURAL PRODUCTS FOR THE TREATMENT OF CHRONIC VISCERAL PAIN RESULTING FROM A GUT DAMAGE |
Campo principale della ricerca | Pharmacological sciences |
Sottocampo della ricerca | Clinical pharmacology |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/14 - FARMACOLOGIA |
Descrizione sintetica in italiano | Il dolore viscerale cronico è un sintomo invalidante delle malattie gastrointestinali e rappresenta un problema clinico per la mancanza di terapie efficaci e sicure. Numerosi fattori contribuiscono al mantenimento dell'ipersensibilità viscerale dopo un danno intestinale, incluse alterazioni a livello di barriera, microbiota, risposta immunitaria e neurotrasmissione. Gli effetti benefici mostrati da molte piante, o dai loro costituenti, sull'intestino le rendono un bersaglio interessante da indagare. Lo scopo del progetto è ottenere un unico prodotto naturale, dalla combinazione di diversi estratti vegetali, in grado di promuovere la salute dell'intestino, evocando effetti benefici sinergici su microbiota, mucosa intestinale e sistema nervoso. Sistemi in vitro costituiti da organoidi del colon e neuroni sensoriali verranno utilizzati per valutare l'efficacia di piante selezionate, la cui migliore combinazione sarà testata in un modello preclinico di colite |
Descrizione sintetica in inglese | Chronic visceral pain is a disabling symptom of gastrointestinal diseases and represents a clinical problem since the lack of effective and safe treatments. Numerous factors contribute to the maintenance of visceral hypersensitivity after intestinal damage, including alterations in the barrier, microbiota, immune response, and neurotransmission. The beneficial effects showed by many plants, or their constituents, on the gut make them an attractive target to investigate. The aim of the project is to obtain a single natural product by combining different plant extracts, able to promote gut health by evoking synergistic beneficial effects on microbiota, intestinal mucosa, and nervous system. In vitro systems consisting of colon organoids and sensory neurons, will be used to screen the efficacy of selected plants, the best combination of which will be tested in a preclinical model of colitis |
Data del bando | 02/03/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 25000 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F004458796-UNFICLE-7cfbe05f-9da4-49ac-862d-ff618fc97851-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 20.355 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Neuroscienze, Psicologia, Area del Farmaco e Salute del Bambino (NEUROFARBA) Università di Firenze |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Codice postale | 50139 |
Indirizzo | Via Pieraccini n. 6 |
Sito web | https://www.unifi.it/ |
lucia.pistolesi@unifi.it | |
Telefono | +390552758188 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 25/03/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |