Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Identificazione dei criteri di selezione per pancreasectomia totale e duodenocefalopancreasectomia |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Identification of selection criteria for total pancreatectomy and duodenocephalopancreatectomy |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Lo scopo è valutare i benefici ei danni derivanti dalla duodenocefalopancreatectomia e dalla pancreasectomia totale attraverso una stima statistica degli esiti nello stesso paziente, ovvero eventi controfattuale. Verrà condotto uno studio multicentrico tra la nostra U.O. di Chirurgia Generale - Ospedale Morgagni-Pierantoni di Forlì e due centri italiani, l'A.O.U. - Ospedali Riuniti di Ancona e UO di Chirurgia Generale - Ospedale Mauriziano Umberto I di Torino. I dati relativi ai pazienti sottoposti a DCP o PT saranno raccolti attraverso un database comune; successivamente verranno analizzati con l'entropy balance, metodo statistico che permette di ottenere una popolazione virtuale di pazienti sottoposti a pancreasectomia totale con co-variazioni identiche ai pazienti sottoposti a duodenocefalopancreatectomia; in questo modo minimizzeremo le variabili controfattuali. |
Descrizione sintetica in inglese | The purpose is to evaluate the benefits and harms deriving from duodenocephalopancreatectomy and total pancreatectomythrough a statistical estimate of the outcomes in the same patient, namely counterfactual events. A multicentre study will be performed between our U.O. of General Surgery - Morgagni-Pierantoni Hospital in Forlì and two Italian centers, the A.O.U. - United Hospitals of Ancona and the OU of General Surgery - Mauriziano Umberto I Hospital in Turin. The data concerning patients undergoing DCP or PT will be collected through a common database; subsequently they will be analyzed with entropy balance, a statistical method that allows to obtain a virtual population of patients undergoing total pancreatectomy with co-variations identical to patients undergoing duodenocephalopancreatectomy; in this way we will minimize the counterfactual variables. |
Data del bando | 02/03/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
sam.nonstrutturati@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 18/03/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |