Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Generazione di gemelli digitali di strutture mediante modellazione dinamica agli elementi finiti e strategie di ottimizzazione euristica |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Generation of structural digital twins using dynamic finite element modeling and heuristic optimization strategies |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Civil engineering |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività di ricerca verte alla realizzazione di modelli agli elementi finiti di alcune strutture da aggiornare (modal updating) utilizzando misure di campo in termini di accelerazioni, deformazioni e inclinazioni. A tal fine sarà utilizzato il software SAP2000 per la generazione dei modelli, ed uno schema basato sugli algoritmi genetici per la fase di model updating. I modelli dovranno restituire una rispondenza con le misurazioni di campo in diversi scenari operativi. I modelli “tarati”, o digital twin, saranno poi utilizzati a supporto dello sviluppo di tecniche non supervisonate e supervisionate di intelligenza artificiale per scopi di anomaly detection e di classificazione del danno. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity focuses on the generation of finite element models of some structures to be updated (modal updating) by using field measurements in terms of accelerations, deformations and inclinations. To this end, the SAP2000 software will be used for the generation of models, and a scheme based on genetic algorithms developed for the model updating phase. The models will have to return a correspondence with field measurements in different operation scenarios. The "calibrated" models, or digital twins, will then be used to support the development of unsupervised and supervised artificial intelligence techniques for anomaly detection and damage classification purposes. |
Data del bando | 02/03/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - CENTRO RICERCA SISTEMI ELETTRONICI INGEGN.INF. E TELECOM."ERCOLE DE CASTRO" |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
alessandro.marzani@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 21/03/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |