Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Infiammazione sistemica e storia naturale della malattia di Alzheimer. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Gut inflammation and natural history of Alzheimer's disease |
Campo principale della ricerca | Neurosciences |
Sottocampo della ricerca | Neurobiology |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La forma sporadica della malattia di Alzheimer (AD) è oggi considerata una malattia multifattoriale. Dati epidemiologici hanno recentemente associato l’infiammazione intestinale cronica ad un maggiore rischio di AD. Questo progetto di prefigge di stabile se questa condizione sperimentalmente indotta in un modello murino di AD nella fase presintomatica della malattia accelera la comparsa dei sintomi cognitivi e peggiora la patologia amiloide. La colite sarà indotta mediante somministrazione di DSS in animali WT e Tg2576 all’età di 2 mesi; gli animali saranno monitorati longitudinalmente per test di apprendimento e memoria, e sacrificati alla comparsa dei sintomi cognitivi in uno dei 4 gruppi sperimentale (WT, WT+DSS; Tg2576; Tg2576+DSS), per indagare biomarkers plasmatici (citochine proinfiammatorie, Ab40 e Ab42), e neuropatologia (placche amiloidi e attivazione microgliale. In caso di risultato positivo, questo studio aprirà alla possibilità di trattamenti preventivi. |
Descrizione sintetica in inglese | The sporadic form of Alzheimer's disease (AD) is now considered a multifactorial disease. Epidemiological data have recently associated chronic inflammation with an increased risk of AD. This project aims to establish whether this experimentally induced condition in a mouse model of AD in the presymptomatic phase of the disease accelerates the onset of cognitive symptoms and worsens the amyloid condition. Colitis will be induced by DSS administration in WT and Tg2576 animals at the age of 2 months; animals will be monitored longitudinally for learning and memory tests, and sacrificed upon the appearance of cognitive symptoms in one of the 4 experimental groups (WT, WT + DSS; Tg2576; Tg2576 + DSS), to investigate plasma biomarkers (proinflammatory cytokines, Ab40 and Ab42), and neuropathology (amyloid plaques and microglial activation. In case of positive result, this study will open the possibility of preventive treatments. |
Data del bando | 02/03/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI FARMACIA E BIOTECNOLOGIE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
laura.calza@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/03/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |