Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Id 3277 ODIN GA N. 101017331, Beyond the landfill 4.0 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Id 3277 ODIN GA N. 101017331, Beyond the landfill 4.0 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/34 - BIOINGEGNERIA INDUSTRIALE |
Descrizione sintetica in italiano | Sviluppo di approcci innovativi e tecnologie meccatroniche per la progettazione di nuovi dispositivi e sistemi per l’automazione, attraverso gli strumenti e le metodologie proprie dell’ingegneria e delle scienze associate, applicati a problemi multidisciplinari e di interesse nel campo dell’automazione industriale, con un focus specifico nell’ambito dell’economia circolare. Attività riguarderanno l’automazione e la robotica industriale in uno scenario di Industria4.0 per il trasferimento tecnologico e lo sviluppo di nuovi meccanismi per il sorting dei rifiuti nell’ambito del recycling e del recupero della materia. Il candidato ideale possiede conoscenze di livello molto buono nell’ambito delle suddette attività (nella totalità oppure per alcune di esse), ancor meglio se comprovate da attività di studio, di ricerca o professionale pregressa, essere dotato o dotata di eccellenti capacità comunicative e interpersonali, ed avere ottime capacità teoriche e pratiche. |
Descrizione sintetica in inglese | Development of innovative approaches and mechatronic technologies for the design of new devices and systems for automation, through the tools and methodologies of engineering and associated sciences, applied to multidisciplinary problems of interest in the field of industrial automation, with a specific focus on circular economy. Activities will concern automation and industrial robotics in an Industry4.0 scenario for technology transfer and the development of new mechanisms for waste sorting in the context of recycling and recovery. The ideal candidate must have very good knowledge in the aforementioned activities (in all or part of them), even better if proven by previous study, research or professional activities, have excellent communication and interpersonal skills, and have excellent theoretical and practical skills. |
Data del bando | 01/03/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.santannapisa.it/it/cerca-selezioni/expiring/assegni_di_ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Pisa |
Codice postale | 56127 |
Indirizzo | P.zza Martiri della Libertà, 33 |
Sito web | http://www.santannapisa.it |
assegniricerca@santannapisa.it | |
Telefono | +39050883111 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 18/03/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://www.santannapisa.it/it/assegni-di-ricerca-e-selezioni/istituto-di-biorobotica-sviluppo-di-approcci-innovativi-e-0 |