Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Design and synthesis of proteolysis targeting chimeras (PROTACs) directed to trypanothione reductase enzyme |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Design and synthesis of proteolysis targeting chimeras (PROTACs) directed to trypanothione reductase enzyme |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | PROLEISH propone lo sviluppo di Proteolysis Targeting Chimeras (PROTAC) per la leishmaniosi. Si tratta di chimere molecolari dirette all'enzima tripanotione reduttasi (TR), un target anti-leishmania ben validato. I PROTACs sono piccole molecole bifunzionali che coinvolgono simultaneamente una ubiquitina ligasi E3 e una proteina di interesse (POI). La formazione di un complesso ternario tra POI-PROTAC- E3 ligasi induce l'ubiquitinazione della POI e la conseguente degradazione da parte del proteasoma. L'assegnista sarà coinvolti nello sviluppo chimico di PROTACs diretti a TR (POI). Partendo da complessi noti, si individueranno i siti di attacco per il reclutamento della E3. In collaborazione con bioinformatici, chimici computazionali verranno progettati e sintetizzati i frammenti che interagiscono con le ligasi E3. Attraverso cicli di chimica farmaceutica verrà sintetizzato un set di PROTACs combinando i due frammenti tramite un opportuno linker. |
Descrizione sintetica in inglese | PROLEISH proposes the development of a series of proteolysis targeting chimeras (PROTACs) for leishmaniasis. PROTACs are bifunctional small-molecules that simultaneously engage an E3 ubiquitin ligase and a protein of interest (POI). Ternary complex formation between POI- PROTAC-E3 ligase, results in E3-ligase mediated POI ubiquitination and subsequent degradation of the POI by the proteasome. PROLEISH aims to establish proof of concept for targeted protein degradation for antileishmanial drug discovery. Trypanothione reductase (TR) has been selected as a well-validated antileishmanial target (POI). Starting from complexes of known TR ligands, new POI ligands will be identified. Parallel bioinformatic, computational and structural studies by team members will allow to identify fragments interacting with E3 ligases. The fellow will be specifically involved in the design and synthesis of heterobifunctional molecules obtained by combining these two moieties via proper linkers. |
Data del bando | 03/03/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI FARMACIA E BIOTECNOLOGIE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
marialaura.bolognesi@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/03/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |