Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Circuiti fotonici integrati operanti dall'EUV ad i raggi X soffici (X-PIC GA 964588), Sorgenti integrate ad alta efficienza di impulsi ultrabrevi dall'EUV ai raggi X soffici , 2022_ASSEGNI_DFIS_2 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | eXtreme ultraviolet to soft-X-ray Photonic Integrated Circuits (X-PIC GA 964588), Efficient integrated sources of ultrashort coherent XUV to soft-X-ray pulses , 2022_ASSEGNI_DFIS_2 |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | FIS/01 - FISICA SPERIMENTALE |
Descrizione sintetica in italiano | Gli odierni circuiti fotonici integrati (PICs) operano nella regione spettrale del visibile-IR. Nonostante le numerose possibili applicazioni, l'estensione dei PICs fino all'EUV - raggi X soffici non è ancora disponibile. Il progetto X-PIC punta a progettare, realizzare e testare circuiti fotonici basati su piattaforme microfluidiche operanti con impulsi EUV- soft X coerenti ed ultrabrevi. I dispositivi saranno basati sulla generazione di armoniche di ordine elevato (HHG) prodotte in gas da una sorgente laser ultraveloce nel medio IR; gli obiettivi di progetto sono quelli di sfruttare tali circuiti in applicazioni di interesse tecnologico all'avanguardia, quali la fotolitografia oltre la regione EUV e la nanometrologia di superfici con sensibilità chimica risolta spazialmente. |
Descrizione sintetica in inglese | Today's integrated photonic circuits (PICs) operate in the IR-visible region. Despite the large number of possible applications, the extension of PICs beyond this region, up to the extreme ultraviolet to soft-X-rays, is not yet achieved. The project X-PIC aims at the design, realization and test of photonic circuits based on microfluidic platforms working with ultrashort coherent XUV to soft-X-ray pulses. The devices will be based on the generation of high-order harmonics (HHG) driven by a mid-IR ultrafast laser source in gases; the project goals are to exploit such circuits in forefront, technology-relevant applications like beyond-XUV photolithography and surface nanometrology with space-resolved chemical sensitivity. |
Data del bando | 28/02/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 29185.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 28/03/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |