Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Selezione e progettazione estetico-sensoriale dei materiali per guidare comportamenti sostenibili , Sviluppo di metodi di selezione e progettazione dei materiali per comportamenti sostenibili, 2022_ASSEGNI_DCMC_5 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Selection and aesthetic-sensorial design materials to guide sustainable behaviors, Development of methods for aesthetic-sensorial materials design to guide sustainable behaviors, 2022_ASSEGNI_DCMC_5 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/13 - DISEGNO INDUSTRIALE |
Descrizione sintetica in italiano | Il candidato dovrà approfondire i metodi di selezione dei materiali ed in particolare la fase di scelta e definizione delle proprietà estetico-sensoriali dei materiali. Esse influiscono attivamente sul comportamento del consumatore durante le diverse fasi d'uso dei prodotti in ottica di sostenibilità. Tramite l'intreccio di diverse discipline: dalla scienza e tecnologia dei materiali, interaction design, CMF design fino alle scienze comportamentali, il candidato dovrà esplorare la possibilità di definire una metodologia per lo sviluppo e applicazione di materiali in ottica di sostenibilità comportamentale. Nella cornice dei programmi internazionali (SDG12), il fine è quello di incontrare le esigenze degli attori coinvolti nella supply chain con un primo focus sul settore dell'imballaggio. |
Descrizione sintetica in inglese | The candidate will have to deepen the methods of selection and development of materials and in particular, the phase of choosing and defining the aesthetic-sensorial properties. They actively affect consumer behavior during the different phases of use of the products with a view to sustainability. Through the intertwining of different disciplines: from the science and technology of materials, interaction design, CMF design to behavioral sciences, the candidate will have to explore the possibility of defining a methodology for the development and application of materials with a view to behavioral sustainability. Within the framework of the international programs (SDG12), the aim is to meet the needs of different actors involved in the supply chain, with a first focus on packaging sector. |
Data del bando | 17/02/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 20235.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 28/03/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |