Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Tutela e sfruttamento dei diritti di privativa nella ricerca in ambito agrario, farmaceutico e biotecnologico |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Protection and exploitation of patent rights in agricultural, pharmaceutical and biotechnological research |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Disamina delle fonti normative e contrattuali disciplinanti l’attività di ricerca in ambito agrario, farmaceutico e biotecnologico, sia essa routinaria e standardizzata, sia caratterizzata da un maggior grado inventivo; - Disamina delle forme di collaborazione con istituzioni pubbliche o imprese private, nell’ambito sopra specificato. In questo ambito, l’attività di ricerca potrà estendersi anche ad esaminare le prassi di mercato e di enti di ricerca stranieri, così da avere contezza di eventuali best practices consolidate a livello internazionale; - Individuazione degli eventuali elementi di criticità nei processi di gestione della proprietà intellettuale e trasferimento tecnologico nei progetti di ricerca commissionata nei dipartimenti, in ambito agrario, farmaceutico e biotecnologico |
Descrizione sintetica in inglese | Examination of regulatory and contractual sources governing research activities in the agricultural, pharmaceutical and biotechnological fields, whether routine and standardized, or characterized by a greater degree of inventiveness; - Examination of the forms of collaboration with public institutions or private companies, in the area specified above. In this context, the research activity may also extend to examining the practices of the market and of foreign research bodies, so as to have knowledge of any consolidated best practices at international level; - Identification of possible critical elements in the processes of intellectual property management and technology transfer in research projects commissioned in the departments, in the agricultural, pharmaceutical and biotechnological fields |
Data del bando | 08/03/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AGRO-ALIMENTARI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
domenico.chirico@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/03/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |