Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Assegni Regione Toscana AdR16 - High PERformance and efficient Artificial Intelligence Hardware Library |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Assegni Regione Toscana AdR16 - High PERformance and efficient Artificial Intelligence Hardware Library |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/05 - SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI |
Descrizione sintetica in italiano | L’assegnista svilupperà la ricerca in collaborazione con Campera e UNISI. Nei primi 3 mesi: valutazione delle esigenze di progetto e delineazione degli scenari applicativi e cognitivi. Nei successivi 6 mesi verrà sviluppato lo scenario potenzialmente più promettente per arrivare ad un primo prototipo non ottimizzato dell’idea concettuale di un sistema basato su componenti che rispettino i principi dataflow. Poi verranno estese le valutazioni ad uno spazio di progetto più ampio (generalizzazione, altri 6 mesi), fornendo esempi multipli di componenti hw integrabili rispetto a diversi scenari applicativi. Nei restanti 9 mesi verrà effettuata l’ottimizzazione e valutazione dettagliata delle soluzioni proposte confrontando i risultati in termini sia di prestazioni che di efficienza energetica rispetto alle soluzioni esistenti. |
Descrizione sintetica in inglese | The research fellow will develop the research in collaboration with Campera company and DIISM-UNISI. In the first 3 months: assessment of the project needs and delineation of the application and cognitive scenarios. Over the next 6 months, the potentially most promising scenario will be developed to arrive at a first non- optimized prototype of the conceptual idea of a system based on components that respect dataflow principles. Then the evaluations will be extended to a wider project space (generalization, another 6 months), providing multiple examples of hw components that can be integrated with respect to different application scenarios. In the remaining 9 months, the optimization and detailed evaluation of the proposed solutions will be carried out by comparing the results in terms of both performance and energy efficiency with respect to existing solutions. |
Data del bando | 10/03/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.unisi.it/ateneo/concorsi-gare-e-appalti/concorsi-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Siena - Regione Toscana (FSC) e Giovanisì |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Other |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | siena |
Sito web | https://www.unisi.it/ateneo/concorsi-gare-e-appalti/concorsi-assegni-di-ricerca |
concorsi2@unisi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 09/04/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://www.unisi.it/ateneo/concorsi-gare-e-appalti/concorsi-assegni-di-ricerca |