Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Assegni Regione Toscana AdR18 - TECNICHE DI MACHINE LEARNING PER IL RICONOSCIMENTO DELLE CORRELAZIONITRA VARIAZIONE PUPILLARE E SEGNALE EEG |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Assegni Regione Toscana AdR18 - MACHINE LEARNING APPLICATION TO PUPILLARY AND EEG VARIATIONS |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/26 - NEUROLOGIA |
Descrizione sintetica in italiano | Il ricercatore avrà l’opportunità di apprendere tecniche e modelli applicativi di Intelligenza Artificiale e Machine Learning, sviluppando una nuova soluzione che andrà a risolvere una mancanza di strumenti attualmente disponibili. Questo garantirà allo stesso di maturare un’esperienza facilmente spendibile all’interno di un settore fortemente in espansione come quello dell’intelligenza artificiale e, in particolare, all’interno del neo-formato consorzio senese SAIHub. Non ultimo può essere un’opportunità per l‘azienda di ottenere un nuovo collaboratore formato in discipline di interesse aziendale visto la difficoltà oggettiva di reperire risorse. Il ricercatore dovrà partecipare alla realizzazione del protocollo di stimolo, analisi dei dati con parametrizzazione dei risultati e identificazione di soluzioni più idonee all’applicazione in campo medico e da remote |
Descrizione sintetica in inglese | the researcher will be involved in the progect being firstly trained in to the most innovative AI technique and their applications for medical solutions. The acquisition of tecnical expertise in the field of AI and big data analysis will be a useful cultural baggage that could be spent even in other fields by the researcher. Moreover he will have the opportunity to take part to the AI consortium called SAIhub at UNISI, but also he will be tained into basic concept of brain conscousness, neuroscience, pupillography and Electoencephalography. The following activities will be assigned to the researcher: participation to definition of protocols for the stimulus, software realization; data analysis and interpretation ; Big data analysis; AI machine learning application to all clinical and neurophysiologic data. Identification of reliable medical solutions |
Data del bando | 10/03/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.unisi.it/ateneo/concorsi-gare-e-appalti/concorsi-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Siena - Regione Toscana (FSC) e Giovanisì |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Other |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | siena |
Sito web | https://www.unisi.it/ateneo/concorsi-gare-e-appalti/concorsi-assegni-di-ricerca |
concorsi2@unisi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 09/04/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://www.unisi.it/ateneo/concorsi-gare-e-appalti/concorsi-assegni-di-ricerca |