Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Scritture indecifrate egee: Nuove prospettive’ |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Undeciphered Aegean Scripts: New perspectives’ |
Campo principale della ricerca | Language sciences |
Sottocampo della ricerca | Philology |
Campo principale della ricerca | Computer science |
Sottocampo della ricerca | Informatics |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Objectives: Reconstruction of internal patterns (grammatical, palaeographic, computational) of Cretan Hieroglyphic, Linear A, Cypro-Minoan Description of work: Task 3.1: Network, computational, linguistic analysis applied to inscriptions vis à vis type of script Task 3.2: Cross-analysis of word repetitions, internal grammatical patterns Task 3.3: Identification of scribal hands, ‘handwriting’ differences, in synchronic and diachronic perspective Task 3.4: Establishing reading patterns Staff involved: PI, Research Assistants WP3 and WP4 on Digital corpus of Aegean inscriptions Deliverables: D 3.1: Statistical and computational dataset of grammatical patterns D 3.2: Trends in handwriting styles Milestones: M 3: Testing reading strategies for Linear A and Cypro-Minoan |
Descrizione sintetica in inglese | The focus of this post-doc revolves round paleographic reconnaissance, computational and linguistic methods: 1. The research activities will focus on a comprehensive reconstruction of the Aegean writing systems, especially Cypro-Minoan, but also Cretan Hieroglyphic and Linear A. 2. The reconstruction will be multidisciplinary, comprising archaeological investigation, epigraphic and palaeographic analysis in a diachronic perspective. 3. A specific and significant focus will revolve round computational linguistics, drawing methodologies from deep neural networks |
Data del bando | 11/03/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI FILOLOGIA CLASSICA E ITALIANISTICA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
s.ferrara@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | Fp7/Ideas-ERC |
---|
Data di scadenza del bando | 27/03/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |