Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Spina e Marzabotto extra moenia. Tecniche di remote sensing applicate allo studio del rapporto tra la città e territorio in Etruria padana |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Spina and Marzabotto extra moenia. Remote sensing techniques applied to the study of the relationship between the city and the territory in Po Valley Etruria |
Campo principale della ricerca | History |
Sottocampo della ricerca | Archaeology |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto è rivolto allo studio e all’analisi del territorio suburbano dei due contesti etruschi di Spina (Comacchio, FE) e Marzabotto (BO). Questi due centri, infatti, per quanto molto differenti per tipo di territorio e strategie insediative, sono accomunati da una ricerca che storicamente si è concentrata sullo scavo e sullo studio dei contesti urbani e funerari. Questo progetto si inserisce dunque all’interno di una lacuna conoscitiva, con l’obiettivo di comprendere meglio il rapporto di questi due centri con il territorio circostante, integrando le più tradizionali metodologie di indagine territoriale con le più recenti tecniche di remote sensing basate sull’uso dei droni. Il fine ultimo del progetto è quello di contribuire con nuovi dati alla ricostruzione del paesaggio suburbano gravitante attorno ai centri urbani di Spina e Marzabotto. |
Descrizione sintetica in inglese | The project is aimed at the study and analysis of the suburban area of the two Etruscan contexts of Spina (Comacchio, FE) and Marzabotto (BO). These two centers, in fact, although very different in type of territory and settlement strategies, are united by a research that historically has focused on the excavation and study of urban and funerary contexts. This project is therefore part of a knowledge gap, with the aim of better understanding the relationship of these two centers with the surrounding area, integrating the more traditional methodologies of territorial investigation with the most recent remote sensing techniques based on use of drones. The ultimate goal of the project is to contribute with new data to the reconstruction of the suburban landscape gravitating around the urban centers of Spina and Marzabotto. |
Data del bando | 10/03/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI STORIA CULTURE CIVILTA' |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
andrea.scatigna2@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 25/03/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |