Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio del ruolo del metabolismo del citrato nello sviluppo delle metastasi ossee da carcinoma alla postata attraverso l’impiego di modelli organ-on-a-chip e l’analisi di campioni biologici |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Study of the role of citrate metabolism in the development of bone metastases from prostate carcinoma using organ-on-a-chip models and by the analysis of biological samples |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Biology |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Campo principale della ricerca | Pharmacological sciences |
Sottocampo della ricerca | Clinical pharmacology |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto sarà incentrato sul ruolo del metabolismo del citrato nel microambiente della metastasi ossea (BM) da carcinoma prostatico (PCa). Sarà impiegato un modello 3D bone-on-a-chip per approfondire i meccanismi del tropismo delle cellule tumorali verso l’osso, della simbiosi metabolica fra cellule di PCa e cellule ossee, nel sito di metastasi, e valutarne l’impatto sull’attrazione delle cellule di PCa a distanza, e la loro proliferazione e progressione nell’osso. Inoltre, verrà messa a punto l’analisi dell’espressione di proteine associate al differenziamento osseo e al metabolismo del citrato tramite Western Blot capillare al fine di caratterizzare nel dettaglio le interazioni tumore-stroma alla base della progressione della malattia. Isolando le cellule tumorali circolanti dai pazienti, sarà infine studiata l’associazione tra la presenza di alterazioni nell’espressione di geni associati al metabolismo del citrato e la progressione della malattia. |
Descrizione sintetica in inglese | The project will investigate the role of citrate metabolism in the microenvironment of bone metastasis (BM) from prostate carcinoma (PCa). To this end, a 3D bone-on-a-chip model will be employed to investigate the mechanisms underlying the osteotropism of tumor cells, to verify the existence of a metabolic symbiosis between PCa cells and bone cells residing at the site of metastasis, and to assess its impact on recruitment, proliferation and progression of PCa cells in bone. Furthermore, the analysis of the expression of proteins associated with bone differentiation and citrate metabolism will be performed by Western Blot, in capillary electrophoresis in order to characterize in detail the tumor-stroma interactions underlying disease progression. Finally, the association between citrate metabolism in tumor cells and disease progression will be investigated in circulating tumor cells isolated from BM patients |
Data del bando | 11/03/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMEDICHE E NEUROMOTORIE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
sam.nonstrutturati@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 25/03/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |