Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Politiche della cultura in Italia: l'istituzionalizzazione del cinema, del teatro e dello spettacolo (1935-1965) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Politics of Culture in Italy: The Institutionalization of Cinema, Theatre and Performing Arts (1935-1965) |
Campo principale della ricerca | Arts |
Sottocampo della ricerca | Performing arts |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | L-ART/06 - CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca mira a riconsiderare il ruolo storico dello Stato nello sviluppo di una politica culturale complessiva attraverso il finanziamento al cinema, al teatro e alle arti performative dagli anni '30 agli anni '60. Con questo obiettivo, verranno presi in esame diversi documenti provenienti dalle istituzioni più rilevanti dell'epoca, attualmente conservati presso l'Archivio Centrale dello Stato all'interno del fondo archivistico denominato "Ministero del Turismo e dello Spettacolo". Grazie a questo materiale, saranno analizzate le conseguenze culturali, legali, sociali, economiche e politiche dell'attività dello Stato italiano nel campo del cinema, del teatro e dello spettacolo in un periodo cruciale della storia d'Italia, ovvero tra il 1935 e il 1965. |
Descrizione sintetica in inglese | The research will aim at a reconsideration of the historical role of the Italian State in the development of a comprehensive cultural policy through cinema, theatre, and performing arts from the 30s to the 60s. In order to do so, we will look at several documents coming from the most relevant institutions of that time, which are currently preserved at the Archivio Centrale dello Stato (Central State Archive) under the archival fund entitled "Ministero del Turismo e dello Spettacolo". Thanks to this material, we will underline the cultural, legal, social, economic, and political consequences of Italian State activities in the area of cinema, theatre, and performing arts in a crucial moment of Italian history, 1935-1965. |
Data del bando | 14/03/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
Italy |
Sito web del bando | https://web.uniroma1.it/trasparenza/bandi_trasparenza |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Storia, antropologia, religioni, arte, spettacolo |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | ROME |
Sito web | https://saras.uniroma1.it |
lucia.antonini@uniroma1.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 13/04/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://xup-saras.cloud |