Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di ceramici strutturali per applicazioni biomedicali attraverso stereolitografia DLP - Rif. 062/2022-AR |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of structural ceramics for biomedical applications by DLP-Stereolithography - Ref. 062/2022-AR |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/22 - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI |
Descrizione sintetica in italiano | L'attività di ricerca si focalizzerà sullo sviluppo di ceramici compositi ingegneristici, a base zirconia, per applicazioni biomedicali. L'attività prevedrà l'elaborazione di polveri ceramiche attraverso un processo di modifica superficiale di polveri commerciali, e la loro messa in forma attraverso la stampa 3D (stereolitogtafia-DLP). Pertanto la ricerca si focalizzerà sulla preparazione delle slurries, sulla loro caratterizzazione reologica, sulla messa a punto dei parametri di stampa e dei processi di post-trattamento termico, sulla caratterizzazione dei pezzi finiti (densità, microstruttura, caratteristiche meccaniche), sullo sviluppo di prototipi in ambito biomedicale (in particolare, dentale ed ortopedico). |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity will focus on the development of engineering composite ceramics, based on zirconia, for biomedical applications. The activity will focus on the processing of ceramic powders through a surface-modification process of commercial powders, and their shaping through 3D printing (stereolithography-DLP). Therefore the activity will focus on the preparation of the slurries, on their rheological characterization, on the optimization of the printing parameters, on the post-heat treatment processes, on the characterization of the finished pieces (density, microstructure, mechanical characteristics) and on the fabrication of prototypes for biomedical applications (particularly, for dentistry and orthopedics). |
Data del bando | 14/03/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://careers.polito.it/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando e la modulistica per partecipare alla valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://careers.polito.it/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | To apply for research grants fill out the form available at the following address: https://careers.polito.it/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | TORINO |
Sito web | http://www.polito.it/ |
ruo.assegnidiricerca@polito.it | |
Telefono | 0110906136 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 24/03/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://careers.polito.it/ |