Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Codice bando Pica: 2022-adrs066 - Studio di strategie terapeutiche personalizzate in pazienti con linfoma mediante la definizione di modelli prognostici innovativi |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Pica code: 2022-adrs066 - Study of personalized therapeutic strategies in patients with lymphoma by defining innovative prognostic models |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/06 - ONCOLOGIA MEDICA |
Descrizione sintetica in italiano | L’obiettivo della ricerca è quello di studiare le differenti caratteristiche dei pazienti che hanno importanti implicazioni nella definizione della prognosi, e quindi nella scelta del trattamento ottimale da offrire al singolo paziente. In particolare, l’assegnista si occuperà del ruolo delle attuali tecniche diagnostiche e di imaging e dei biomarcatori molecolari nei linfomi follicolari. |
Descrizione sintetica in inglese | To analyze the different characteristics of patients that have important implications in defining the prognosis, and consequently in choosing the optimal treatment for individual patients. In particular, the research fellow will investigate the role of current diagnostic and imaging techniques and molecular biomarkers in follicular lymphomas. |
Data del bando | 15/03/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 33890 |
Periodicità | 12 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://titulus-unimore.cineca.it/albo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 27429 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 72 |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | procedura selettiva pubblica per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | selective public procedure by qualifications and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIMORE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Reggio Emilia |
Codice postale | 42121 |
Indirizzo | via Allegri, 9 |
Sito web | http://www.unimore.it |
ufficio.selezioneassunzione@unimore.it | |
Telefono | 059/2056447-6075-7078 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 30/03/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |