Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Nuovi strumenti per identificare i virus nei fluidi biologici durante un periodo di 7 giorni di follow-up: potenziale impiego per la diagnosi di infezione da Sars-Cov2 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Novel tools to detect virus shedding in biological fluids during 7 days monitoring: potential use to improve diagnosis of recovery after SARS-CoV-2 infection |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/30 - MALATTIE APPARATO VISIVO |
Descrizione sintetica in italiano | Attività di ricerca da svolgere: Attualmente la diagnosi di infezione/guarigione si basa sull'esecuzione di una PCR sul tampone rinofaringeo. Dato che lo sprouting virale può essere discontinuo è necessario implementare la diagnosi con nuove metodiche che raccolgano i fluidi biologici per diversi giorni per aumentare la sensibilità della diagnosi. L'introduzione di tali metodiche potrà essere estesa anche ad altre infezioni virale oculari. |
Descrizione sintetica in inglese | Research activities to be carried out: Currently the diagnosis of infection / recovery is based on the execution of a PCR on the nasopharyngeal swab. Since viral sprouting can be discontinuous it is necessary to implement the diagnosis with new methods that collect biological fluids for several days to increase the sensitivity of the diagnosis. The introduction of these methods may also be extended to other viral ocular infections. |
Data del bando | 15/03/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 20.505,72 |
Periodicità | annuale |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://organidisenso.uniroma1.it/bandi |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 20.50572 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Titoli e colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Title and Interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Sapienza Università di Roma |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Codice postale | 00161 |
Indirizzo | Viale del Policlinico, 155 |
Sito web | https://organidisenso.uniroma1.it/ |
marialaura.pittalis@uniroma1.it | |
Telefono | 06.49976706 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 14/04/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://organidisenso.uniroma1.it/ |