Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Adapting bloodCUlture systems To monitor antimicrobial Efficacy |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | ACUTE PROJECT: Adapting blood CUlture systems To monitor antimicrobial Efficacy. |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L'efficacia della terapia antibiotica nei pazienti critici con sepsi è spesso resa meno certa dalla variabilità farmacocinetica che può portare e concentrazione sub terapeutiche del farmaco e conseguente fallimento terapeutico. Tale eventualità è particolarmente verosimile in caso di infezione da germi MDR Gram negativi. Modelli farmaco cinetici per il monitoraggio della dose terapeutica sono alla base di strategie per individuare la dose corretta di ciascun farmaco nei singoli pazienti. Purtroppo questi modelli sono complessi da realizzare e poco percorribili nella pratica di laboratorio, specie nel caso di farmaci antibiotici di recente introduzione. Il progetto ACUTE (Adapting bloodCUlture systems To monitor antimicrobial Efficacy) si propone di sviluppare una strategia Time to Positivity (Tpos) realizzato con l’uso di normali incubatori per emocoltura per sviluppare biomarker farmacodinamici surrogati per la valutazione delle effettiva attività battericida |
Descrizione sintetica in inglese | The effectiveness of antibiotic therapy in critically-ill patients with sepsis is often compromised by highly variable pharmacokinetics that can lead to subtherapeutic exposures and treatment failures, especially in the management of infections caused by multidrug resistant Gram- negative bacteria. Pharmacometric model-informed dosing and therapeutic drug monitoring (TDM) have been advanced as strategies for individualising antibiotic dosing in critically-ill patients, but the availability of these tools and expertise for implementation (especially for newer antibiotics) is often not available. The ACUTE project (Adapting bloodCUlture systems To monitor antimicrobial Efficacy) proposes to develop time-to-positivity (Tpos) reported most continuously monitored bloodculture incubators in clinical microbiology laboratories into a surrogate pharmacodynamic biomarker for antibacterial bactericidal activity. |
Data del bando | 16/03/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPECIALISTICA, DIAGNOSTICA E SPERIMENTALE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
sam.nonstrutturati@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 31/03/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |