Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Indagini per Immagini - IXI |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Investigation for Images - IXI |
Campo principale della ricerca | Chemistry |
Sottocampo della ricerca | Analytical chemistry |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | CHIM/12 - CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI |
Descrizione sintetica in italiano | Pubblica selezione per il conferimento di n 1 assegno di ricerca GRANT per lo svolgimento di attività di ricerca nell'ambito dei progetti di alta formazione cofinanziati dalla Regione Toscana. |
Descrizione sintetica in inglese | Public exame for n 1 grant research grant to develop research activity in the field of high education projects co-funded by Regione Toscana. |
Data del bando | 14/03/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.iccom.cnr.it/it/bando-di-selezione-n-iccom-200-2002-pi-scad |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 30.000 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | no |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Requisti di ammissione: a) laurea in Chimica b) esperienza nell'ambito della tematica di cui all'art.1 dichiarato con le modalità di cui all’art. 4; c) conoscenza della lingua inglese; d) conoscenza della lingua italiana; e) esperienza documentata con tecniche diagnostiche spettroscopiche (LIBS, Raman, SERS, XRF) |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Admission requirements: a) Bachelor's Degree in Chemistry obtained according to the legislation in force before Legislative M Decree 509/99, or the Master's Degree (D.M. 5 May 2004), curriculum suitable for carrying out research activities. b) All qualifications obtained abroad must, as a rule, be previously recognized in Italy according to current legislation on the subject (information on the MUR website: www.miur.it). b) experience in the field in the subject area described in art.1; c) knowledge of English. d) knowledge of Italian (only for foreign candidates), d) verified experience with spectroscopic diagnostic techniques (LIBS, Raman, SERS, XRF) |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) |
vedi art 3, 4, 5, 7 e 10 del bando e compilare allegati A, B e C http://www.iccom.cnr.it - http://www.urp.cnr.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | see art 3, 4, 5, 7 and 10 of the selection document and fill in attachments A, B and C http://www.iccom.cnr.it - http://www.urp.cnr.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Consiglio Nazionale delle Ricerche CNR |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Other |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Codice postale | 00185 |
Indirizzo | P.le Aldo Moro, 7 |
Sito web | http://www.cnr.it |
stefano.legnaioli@cnr.it | |
Telefono | 0503152221 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 14/04/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | pec: protocollo.iccom@pec.cnr.it, for foreigners only: segreteria-pi@pi.iccom.cnr.it |