Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Id 3290 LIGASH Laser Induced Graphene from waste Almond Shell |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Id 3290 LIGASH Laser Induced Graphene from waste Almond Shell |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/34 - BIOINGEGNERIA INDUSTRIALE |
Descrizione sintetica in italiano | Il vincitore è chiamato a svolgere attività di ricerca per lo sviluppo di materiali conduttivi soffici con applicazioni in sensori e sistemi robotici, con nuovi approcci mirati alla sostenibilità ambientale. Il vincitore si occuperà della fabbricazione e caratterizzazione di elettrodi per sensori fisici e chimici a base di grafene ottenuto da scrittura laser su materiali bioderivati. Si utilizzeranno strumenti per la scrittura laser, la caratterizzazione strutturale (microscopia ottica/elettronica, spettroscopia Raman, profilometria, AFM, BET) e funzionale (proprietà elettriche e meccaniche, bagnabilità, elettrochimica).Il candidato ideale possiede conoscenze approfondite nell’ambito delle suddette attività, comprovate da attività di studio, ricerca o professionale pregressa, ha maturato esperienza nel condurre progetti di ricerca sia individualmente che come parte di un gruppo, è dotato di eccellenti capacità comunicative (in inglese) e interpersonali.. |
Descrizione sintetica in inglese | The selected researcher will work on the development of soft conductive materials with applications in sensors and robotics systems, based on novel approaches aiming at environmental sustainability of materials and fabrication processes. In particular, the research may include the fabrication and characterization of electrodes for physical and chemical sensors based on Laser Induced Graphene obtained from bioderived precursors, in the framework of LIGASH project. To this aim, the research may involve the use of laser writing systems, instruments for structural (optical/electron microscopy, profilometry, Raman spectroscopy, AFM, BET) and functional (electrical/mechanical, wettability, electrochemical) characterizations. The ideal candidate has proved background knowledge and research experience in the abovementioned scientific activities, has experience in carrying out research individually and in a team, has excellent communication skills and works well in multidisciplinary teams. |
Data del bando | 16/03/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.santannapisa.it/it/cerca-selezioni/expiring/assegni_di_ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Pisa |
Codice postale | 56127 |
Indirizzo | P.zza Martiri della Libertà, 33 |
Sito web | http://www.santannapisa.it |
assegniricerca@santannapisa.it | |
Telefono | +39050883111 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 31/03/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://www.santannapisa.it/it/assegni-di-ricerca-e-selezioni/istituto-di-biorobotica-preparazione-e-studio-di-materiali-conduttivi |