Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Codice bando Pica: 2022-adrj069 - Effetti non lineari ed effetti di incertezza delle politiche macroeconomiche |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Pica code: 2022-adrj069 - Nonlinear and uncertainty effects of macroeconomic policies |
Campo principale della ricerca | Economics |
Sottocampo della ricerca | Political economy |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | SECS-S/03 - STATISTICA ECONOMICA |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | SECS-P/01 - ECONOMIA POLITICA |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | SECS-P/05 - ECONOMETRIA |
Descrizione sintetica in italiano | Recenti studi hanno messo in evidenza che sia la politica monetaria che la politica fiscale potrebbero avere effetti che dipendono dalla entità degli shocks di policy, dal loro segno, o dallo stato di recessione o espansione in cui l'economia si trova. Altri studi hanno sottolineato il ruolo della incertezza nelle fluttuazioni economiche. La ricerca si propone di studiare sia gli eventuali effetti non lineari che gli effetti di incertezza delle politiche macroeconomiche, usando gli strumenti tipici della analisi delle serie temporali e in particolare i modelli VAR strutturali. |
Descrizione sintetica in inglese | Recent studies have highlighted that both monetary policy and fiscal policy could have effects that depend on the extent of the policy shocks, their sign, or the state of recession or expansion in which the economy finds itself. Other studies have highlighted the role of uncertainty in economic fluctuations. The research aims to study both the possible non-linear effects and the uncertainty effects of macroeconomic policies, using the typical tools of time series analysis, especially structural VAR models. |
Data del bando | 17/03/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 27248 |
Periodicità | 12 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://titulus-unimore.cineca.it/albo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 22054 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 72 |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | procedura selettiva pubblica per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | selective public procedure by qualifications and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIMORE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Modena |
Codice postale | 41121 |
Indirizzo | via Università 4 |
Sito web | http://www.unimore.it |
ufficio.selezioneassunzione@unimore.it | |
Telefono | 059/2056447-6075-7078 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 06/04/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |