Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Managing university museums: professional values, users and cultural entrepreneurship |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Managing university museums: professional values, users and cultural entrepreneurship |
Campo principale della ricerca | Arts |
Sottocampo della ricerca | Arts management |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Negli ultimi anni i musei di tutto il mondo hanno vissuto un processo di trasformazione che ha messo in discussione l'idea centrale di queste istituzioni, e parallelamente, creato una nuova enfasi sull'uso delle risorse. In che misura questo processo di trasformazione stia interessando i musei universitari è l'interesse principale di questa ricerca. Utilizzando la prospettiva degli studi di management, questo progetto vuole investigare in quale misura la sfida della trasformazione di cui sopra abbia influenzato la gestione di musei e collezioni di università in termini di soluzioni amministrative, attività, risorse e visitatori. Sulla base di un'indagine preliminare presso i Musei dell'Università di Bologna, la ricerca svilupperà un'analisi comparativa tra le università che compongono il consorzio Una Europa, e tra quattro università italiane (Bologna, Padova, Pisa e Napoli), beneficiando di un sostanziale interesse da parte delle équipe professionali all'interno delle università. |
Descrizione sintetica in inglese | In the last decades, museums all over the world experienced a process of transformation that have questioned the core idea of these old institutions. Museums are experiencing a new emphasis on the use of resources, both human and financial. To what extent such process is affecting university museums is the main interest of this research. With the lenses of management studies, we study if, how, and to what extent the challenge of transforming collections into the notion of museum as defined by ICOM has influenced the transformation of museums and collections of universities in terms of administrative solutions, activities, resources and visitors. Based on a preliminary investigation at the Bologna University Museums, the research will develop a comparative analysis within the UnaEuropa network, and between four old Italian universities (Bologna, Padua, Pisa and Naples), benefiting from a substantive interest from the professional teams inside the universities. |
Data del bando | 17/03/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE AZIENDALI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
dipscaziendali.amministrazione@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 31/03/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |