Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | La complessità della letteratura per l’infanzia nella congiunzione e tra ricerca e formazione: dal processo formativo alle domande per la ricerca nell’innovativa attivazione di un continuo rapporto con i libri per bambini. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | The complexity of children's literature in the conjunction between research and education: from the training process to research questions in the innovative activation of a continuous relationship with children's books |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca si concentra sul progetto di Laboratorio di Letteratura per l’Infanzia, da intendersi come spazio per la formazione permanente - di professionisti dell’educazione (educatrici, educatori, insegnanti, coordinatori pedagogici), figure dell’extra-scuola quali bibliotecari, operatori culturali e di vari ambiti artistici che operino nella relazione con l’infanzia, figure familiari - intorno alla complessità della letteratura per l’infanzia e dei libri per bambini e ragazzi, al fine di sviluppare categorie interpretative che ne rivelano la complessità dei temi e i criteri di qualità, superando la sottrazione di senso cui i libri per bambini rischiano di essere spesso sottoposti. |
Descrizione sintetica in inglese | The research focuses on the Laboratory of Literature for Children project, intended as a space for permanent training - of education professionals (educators, educators, teachers, pedagogical coordinators), extra-school figures such as librarians, operators cultural and various artistic fields that operate in the relationship with childhood, family figures - around the complexity of children's literature and books for children and young people, in order to develop interpretative categories that reveal the complexity of the themes and criteria of quality, overcoming the subtraction of meaning that children's books often risk being subjected to. |
Data del bando | 17/03/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELL'EDUCAZIONE "GIOVANNI MARIA BERTIN" |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
dipsceduc.info@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 31/03/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |