Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di nuovi paradigmi di realtà aumentata e mista nella curatela digitale del patrimonio culturale. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of new paradigms of augmented and mixed reality in the Cultural Heritage Digital Curation. |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/17 - DISEGNO |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto riguarda la realizzazione di facsimili digitali, la rappresentazione digitale e lo sviluppo di sistemi interattivi per la conoscenza, la conservazione e valorizzazione del patrimonio archeologico, architettonico e museale. Obiettivo principale è la validazione e cross-fertilizzazione di filiere stabili per il Digital Cultural Heritage e la Digital Curation dei musei, sviluppando nuove esperienze di fruizione basate sulla realtà virtuale, aumentata e mista. |
Descrizione sintetica in inglese | The project deals with the creation of digital facsimiles, digital representation and the development of interactive systems for the knowledge, conservation and enhancement of the archaeological, architectural and museum heritage. The main goal is the validation and cross-fertilization of stable workflows for the Digital Cultural Heritage and the Digital Curation of museums, developing new fruition experiences based on virtual, augmented and mixed reality. |
Data del bando | 17/03/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA |
Nazionalità dei candidati |
OCEANIA AFRICA EUROPE NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA |
Sito web del bando | https://www.univpm.it/Entra/Ateneo/Bandi_concorsi_e_gare/Assegni_di_ricerca_1/Assegni_di_ricerca_in_scadenza_-_elenco_canale/Assegno_di_ricerca_in_Disegno_3 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Nome dell'Ente finanziatore | Università Politecnica delle Marche |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Ancona |
Codice postale | 60100 |
Sito web | https://www.univpm.it |
personale.docente@univpm.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 06/04/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |