Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | La tutela del consumatore: bilanci, nuovi temi e prospettive |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Consumer protection: balances, new issues and perspectives |
Settore Concorsuale | 12 - Scienze giuridiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca si propone di conseguire i seguenti obiettivi: - studiare l’evoluzione della tutela del consumatore, con particolare riguardo alle procedure giudiziali e stragiudiziali, - condurre un’attenta analisi delle esperienze presenti nel contesto italiano ed europeo, pure in ambiti contermini al diritto del consumo come quello del diritto dello sport; - verificare l’impatto sul tema del progetto di ricerca della rinegoziazione dei contratti, anche alla luce del diritto emergenziale derivato dall’epidemia COVID-19, come progressivamente delineati anche dalla giurisprudenza; - approfondire, nella prospettiva sopra indicata, le tutele negoziali in materia di sopravvenienze idonee a far fronte ad esigenze presenti e future non circostanziate all’interno dei contratti. Il ricercatore reclutato attraverso la presente procedura sarà impegnato nella realizzazione delle iniziative di ricerca così come enunciate nel progetto |
Descrizione sintetica in inglese | The research project aims to achieve the following objectives: - study the evolution of consumer protection, with particular regard to judicial and extrajudicial procedures, - conduct a careful analysis of the experiences in the Italian and European context, even in areas related to consumer law such as sports law; - verify the impact on the subject of the research project of the renegotiation of contracts, also in the light of the emergency law derived from the COVID-19 epidemic, as progressively outlined also by case law; - deepen, in the above-mentioned perspective, the negotiation protections in the matter of contingencies suitable to meet present and future needs not circumstantiated within the contracts. The researcher recruited through this procedure will be engaged in the implementation of research initiatives as set out in the project |
Data del bando | 18/03/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.uniroma3.it/ricerca/assegni-di-ricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi Roma Tre |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Sito web | http://www.uniroma3.it |
ricerca.giurisprudenza@uniroma3.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 17/04/2022 - alle ore 00:00 |
---|