Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio dell’impatto dei virus sulle comunità microbiche di ambienti marini profondi. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Assessing the viral impact on microbial communities in deep-sea systems. |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/07 - ECOLOGIA |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività di ricerca consiste nel valutare l’impatto dell’infezione virale sulle comunità microbiche di ambienti marini profondi attraverso specifiche sperimentazioni condotte su campioni di sedimento provenienti da diverse aree oceaniche che saranno analizzati mediante l’utilizzo di tecniche di microscopia ad epifluorescenza e tecniche molecolari di Real Time q-PCR e di metagenomica. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity aims at assessing the impact of viral infections on microbial communities of deep-sea ecosystems through specific experiments conducted on sediment samples from different oceanic areas, which will be analyzed using epifluorescence microscopy and molecular techniques based on real Time q-PCR and metagenomics. |
Data del bando | 17/03/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA |
Nazionalità dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA |
Sito web del bando | https://www.univpm.it/Entra/Ateneo/Bandi_concorsi_e_gare/Assegni_di_ricerca_1/Assegni_di_ricerca_in_scadenza_-_elenco_canale |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Massima durata dell'assegno (mesi) | 18 |
Nome dell'Ente finanziatore | Università Politecnica delle Marche |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Ancona |
Codice postale | 60100 |
Sito web | https://www.univpm.it |
personale.docente@univpm.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 06/04/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |