Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Science, Fiction and “Future Studies”. Relazioni interdisciplinari tra scienza e fantascienza nel cinema europeo contemporaneo |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Science, fiction and “Future Studies”. Interdisciplinary relationships between science and science-fiction in contemporary European cinema |
Campo principale della ricerca | Arts |
Sottocampo della ricerca | Visual arts |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | L-ART/06 - CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE |
Descrizione sintetica in italiano | Ricognizione delle nuove forme di paesaggio umano, tecnologico e narrativo nel cinema europeo contemporaneo di science-fiction e mappatura dei rapporti tra scienza e fantascienza nelle produzioni di settore del XXI secolo, attraverso una segmentazione del campione di testi filmici in rapporto a filoni tematici, macro-categorie e keywords significative, in particolare nei settori interessati da innovazione tecnologica, investimento economico e visione di sviluppo del futuro, attraverso la ricerca in repertori, fondi, archivi e cataloghi dei principali festival cinematografici internazionali, in particolare nell'ambito di enti e fondazioni di settore in Europa. Sulla base della filmografia, visione dei singoli audiovisivi riconosciuti e catalogazione dei caratteri più rilevanti ai fini del progetto di ricerca in prospettiva interdisciplinare. |
Descrizione sintetica in inglese | Recognition of the new forms of human, technological and narrative landscape in contemporary European science fiction cinema and mapping of the relationships between science and science fiction in 21st century productions through a segmentation of samples of the filmic texts in relation to thematic strands, macro categories and significant keywords, in particular in the sectors affected by technological innovation, economic investment and vision of future development, through research in repertoires, funds, archives and catalogues of the main international film festivals, in particular in the context of associations and foundations in Europe. Based on filmography, on recognition of audio-visuals and films, or cataloguing of the most relevant characteristics for the purposes of the research project in an interdisciplinary perspective. |
Data del bando | 17/03/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://web.units.it/concorsi/ricerca/conc-44309 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Trieste |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Trieste |
Sito web | https://www.units.it/ |
assegni@amm.units.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 19/04/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/units (rif. PICA 22ar228-10) |