Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Metodi numerici per l’analisi e l’elaborazione di dati sperimentali |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Numerical methods for the analysis and processing of experimental data |
Settore Concorsuale | 01 - Scienze matematiche e informatiche |
S.S.D | - |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività di ricerca consisterà nello studio e implementazione di metodi numerici per: - L’identificazione dinamica di costruzioni - L’analisi di dati provenienti da reti di monitoraggio strutturale - L’analisi delle proprietà modali in funzione del tempo (modal tracking) e loro correlazione con i parametri ambientali - Damage detection. |
Descrizione sintetica in inglese | Study and implementation of numerical methods for: - Dynamic identification of constructions - Data analysis for structural health monitoring - Modal tracking and correlation of experimental data with environmental parameters - Damage detection |
Data del bando | 18/03/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://www.isti.cnr.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | CNR - ISTI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Pisa |
Sito web | http://www.urp.cnr.it |
sag@isti.cnr.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/04/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |