Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Applicazione di metodologie di gestione della qualità sicurezza e ambiente alla sperimentazione di sistemi energetici FER |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Methodologies of quality, safety and environment applied to the experimentation of Renewable sources energy systems |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Mechanical engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/09 - SISTEMI PER L'ENERGIA E L'AMBIENTE |
Descrizione sintetica in italiano | Valutazione dei criteri di qualità applicati al processo delle campagne sperimentali, al processo produttivo e al prodotto finale realizzato, nella due diligence dei parametri di sicurezza da rispettare e nella valutazione del rischio afferente all’uso dei sistemi realizzati ed infine nel life cycle assessment mirato alla valutazione della sua incidenza ambientale. L’attività sarà quindi mirata all’ottimizzazione innovativa dei processi e dei prodotti. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity is pertinent to the application of criteria – well known by the candidate – in the fields of quality, safety and environment. The activity is propaedeutic and accompany the design and construction of energy system prototype. It consists 1. in the determination of quality criteria applied to the process of experimental campaigns, to the production process and to the final product; 2. in the safety parameters due diligence to be respected and in the evaluation of risks connected with the use of systems 3. in the life cycle assessment aimed to evaluate the environmental impact of the system’s technical life. After-acquired this analysis results, the activity will then optimize, in a innovative way, the processes and the products. |
Data del bando | 04/04/2012 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 22.950 |
Periodicità | 12 mesi |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://www.unitus.it/amm/bandi/concorsi_assegni.htm |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 22950 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi della Tuscia |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Viterbo |
Codice postale | 01100 |
Indirizzo | Via Santa maria in Gradi, 4 |
Sito web | http://www.unitus.it |
svittori@unitus.it | |
Telefono | 0761357921 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 04/05/2012 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |