Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Progettazione di nanovettori funzionali per il rilascio mirato di molecole terapeutiche, Ricerca NEWMED (ID 1175999)-CUP: E41B20000040007-POR FESR 2014-2020 -Call HUB Ricerca e Innovazione, 2022_ASSEGNI_DCMC_10 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Design of functional nanocarriers for targeted delivery of therapeutic molecules, NEWMED Search (ID 1175999) -CUP:E41B20000040007-POR FESR 2014-2020 -Call HUB Research and Innovation, 2022_ASSEGNI_DCMC_10 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/23 - CHIMICA FISICA APPLICATA |
Descrizione sintetica in italiano | Progettazione, sintesi e caratterizzazione di nanovettori polimerici che garantiscano il rilascio selettivo di molecole terapeutiche per il trattamento di patologie cardiache. Tecniche di polimerizzazione controllata, nanoprecipitazione e reazioni di bioconiugazione verranno utilizzate per la produzione dei nanomateriali e la loro funzionalizzazione. L'obiettivo generale del progetto è la realizzazione di polimeri biocompatibili e nanoparticelle tracciabili in vivo, capaci incrementare l'emivita e la selettività delle molecole terapeutiche nel sito di rilascio. |
Descrizione sintetica in inglese | Design, synthesis and characterization of polymeric nanocarriers that guarantee the selective release of therapeutic molecules for the treatment of cardiac pathologies. Controlled polymerization techniques, nanoprecipitation and bioconjugation reactions will be used for the production of nanomaterials and their functionalization. The aim of this project is to obtain biocompatible polymers and in vivo- traceable nanoparticles, capable of increasing the half-life and selectivity of therapeutic molecules at the targeted site. |
Data del bando | 17/03/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 20000.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 13/04/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |