Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analisi dell'invecchiamento chimico del polietilene sottoposto al fenomeno del treeing , Modellazione quantomeccanica di materiali polimerici isolanti per applicazioni nel campo elettrico., 2022_ASSEGNI_DCMC_6 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Analysis of chemical ageing of polyehtylene subject to treeing phenomenon, Quantum modeling of polymeric insulating materials for electrical applications, 2022_ASSEGNI_DCMC_6 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/22 - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI |
Descrizione sintetica in italiano | I polimeri rappresentano uno dei principali elementi isolanti elettrici utilizzati in applicazioni ad alta tensione. La previsione dell¿invecchiamento, principalmente a mezzo del treeing, di tali componenti rappresenta un obiettivo ingegneristico di primaria importanza. La simulazione numerica in questo ambito sta portando a risultati considerevoli ma essa dipende criticamente dalla stima di diversi parametri che non sono stimabili direttamente per via sperimentale. In questo ambito la simulazione quanto meccanica rappresenta un elemento primario per arrivare a una modellazione multi-scala. Il presente progetto si incentra, quindi, sulla simulazione quanto meccanica di strutture polimeriche e, in particolare, del polietilene. |
Descrizione sintetica in inglese | Polymers are one of the most widely used electric insulating materials for high voltage applications. The forecast of their aging, mainly due to treeing, represents a primary engineering target. Numerical simulation has achieved several results in this field; however, its accuracy critically depends on several parameters that cannot be measured experimentally in a straightforward way. To this end the quantum-mechanical simulation represents a primary step to achieve a multi-scale modeling. This project is focused on the quantum simulation of polymeric structures, such as polyethylene. |
Data del bando | 17/03/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 20000.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 14/04/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |