Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | BANDO DI SELEZIONE PER N. 1 ASSEGNO DI RICERCA per il SSD ING-IND/26 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Call for Applications for 1 research grant |
Campo principale della ricerca | Chemistry |
Sottocampo della ricerca | Applied chemistry |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/25 - IMPIANTI CHIMICI |
Descrizione sintetica in italiano | E' indetta una procedura selettiva pubblica, per titoli e colloquio, per l’attribuzione di n. 1 (uno) assegno per lo svolgimento di attività di ricerca di categoria A Tipologia I della durata di 1 anno per il settore scientifico-disciplinare ING-IND/26 “Teoria dello sviluppo dei processi chimici” presso il Dipartimento di Chimica dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, con la presentazione diretta da parte dei candidati dei progetti di ricerca, corredati dai titoli e dalle pubblicazioni. |
Descrizione sintetica in inglese | Selection for the assignment of no. 1 (one) research grant for the scientific-disciplinary sector ING-IND / 26 "Theory of the development of chemical processes" at the Chemistry Department of the University of Rome Studies "La Sapienza", based on research projects presented by candidates, accompanied by qualifications and publications. |
Data del bando | 23/03/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23890 |
Periodicità | 12 months |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER E.U. |
Nazionalità dei candidati |
OCEANIA NORTH AMERICA ASIA OTHER E.U. CHINA (MAINLAND) CHINA (HONG KONG) AFRICA EUROPE |
Sito web del bando | https://web.uniroma1.it/trasparenza/bando/188289_08/2022 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
- voto di laurea; - dottorato di ricerca; - pubblicazioni e altri prodotti della ricerca; - diplomi di specializzazione e attestati di frequenza ai corsi di perfezionamento post-laurea; - altri titoli collegati all'attività svolta quali titolarità di contratti, borse di studio e incarichi in Enti di ricerca nazionali o internazionali. Devono essere debitamente attestate la decorrenza e la durata dell'attività stessa; - colloquio. I titoli di studio conseguiti all’estero che non siano già stati dichiarati equipollenti ai sensi della legislazione vigente verranno valutati unicamente ai fini della selezione dalla commissione giudicatrice. A tal fine dovranno essere tradotti, legalizzati e muniti della dichiarazione di valore a cura delle competenti rappresentanze diplomatiche italiane all’estero, ed allegati alla domanda, anche in fotocopia. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
- M.S in Chemistry, Industrial Chemistry, Chemical Engineering, or Genomic, Industrial and Environmental Biotechnologies; - Ph.D; - Publications and other research products; - Specialization diplomas and certificates of attendance at post-graduate specialization courses; - Other qualifications related to the activity carried out such as ownership of contracts, scholarships and positions in Bodies of national or international research. The effective date and duration must be duly certified the activity itself; - Interview. Academic qualifications obtained abroad that have not yet been declared equivalent in accordance with current legislation will be evaluated solely for the purposes of selection by the selection board. For this purpose, they must be translated, legalized and provided with the declaration of value by the competent Italian diplomatic representations abroad, and included with the application (standard copies are accepted). |
Nome dell'Ente finanziatore | Sapienza - Università di Roma, Dipartimento di Chimica |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Codice postale | 00185 |
Indirizzo | P.le Aldo Moro 5 |
Sito web | https://www.chem.uniroma1.it/ |
dirchimica@cert.uniroma1.it | |
Telefono | 064958251 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/04/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |