Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Ruolo della proteina plasmatica A associata alla gravidanza come potenziale marcatore del carcinoma tiroideo |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Role of pregnancy-associated plasma protein A as potential marker for thyroid carcinoma |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/46 - SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO |
Descrizione sintetica in italiano | La proteina plasmatica A associata alla gravidanza (PAPPA) è in grado di agire come oncogene. La citologia da ago aspirato tiroideo (FNAC) rappresenta il gold standard per discriminare tra noduli benigni e maligni. Tuttavia, i noduli indeterminati rimangono una sfida in quanto solo il 20% circa risultano maligni all'istologia finale. Negli anni sono stati proposti nuovi marcatori (miRNA, cellule tumorali circolanti), insieme alla genetica molecolare, per evitare interventi chirurgici non necessari ma nessuno di questi fino ad ora è stato introdotto nella pratica clinica data la scarsa riproducibilità dei dati. Nell’ottica della medicina di precisione e di cure sempre più mirate questo progetto ha lo scopo di valutare se PAPPA possa rappresentare un nuovo marcatore diagnostico per il cancro della tiroide soprattutto per aumentare l’accuratezza del FNAC nelle categorie indeterminate. |
Descrizione sintetica in inglese | Recent studies have shown that pregnancy-associated plasma protein A (PAPPA) is able to act as an oncogene. Thyroid fine needle aspiration cytology (FNAC) represents the gold standard to discriminate between benign and malignant nodules. However, citologically indeterminate nodules remain a challenge as only about 20% are malignant at final histology. Over the years, new markers (i.e.miRNA, circulating tumor cells) have been proposed, along with molecular genetics, to avoid unnecessary surgery but none of these have been introduced into clinical practice due to low reproducibility of the results. In the optic of precision medicine, this project aims to assess whether PAPPA can represent a new diagnostic marker for thyroid cancer, especially to increase the accuracy of FNAC in indeterminate categories |
Data del bando | 17/03/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.unisi.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Siena |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Siena |
Sito web | https://www.unisi.it/ |
segr.dip.dsmcn@unisi.it | |
Telefono | 0577- 235754- 235751 - 235755 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 07/04/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | segr.dip.dsmcn@unisi.it |