Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | RESTARTHealth - Progetto PoliSocial, Sistemi di energia rinnovabile per consentire il recupero attraverso il settore sanitario, 2022_ASSEGNI_DMEC_12 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | RESTARTHealth - Progetto PoliSocial, Renewable Energy Systems to Enable Recovery through the Health Sector, 2022_ASSEGNI_DMEC_12 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/32 - CONVERTITORI, MACCHINE E AZIONAMENTI ELETTRICI |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto si concentrerà sul St. Mary's Hospital Lacor (LH), situato nel distretto di Gulu (Nord Uganda) assieme a 3 centri sanitari rurali più piccoli che fanno riferimento direttamente ad esso. ), Il progetto è sviluppato in collaborazione con le ONG locali e le istituzioni partner. Il progetto mira a rafforzare le infrastrutture sanitarie e i relativi servizi comunitari nell'Africa sub-sahariana studiando una gestione energetica efficiente per le microreti ibride in modalità duale on-grid e off-grid e stabilendo delle linee guida generali. |
Descrizione sintetica in inglese | The project will focus on St. Mary's Hospital Lacor (LH), located in Gulu District (Northern Uganda) along with 3 smaller rural health centers that refer directly to it. The project is developed in collaboration with local NGOs and partner institutions. The project aims to strengthen health infrastructures and related community services in sub-Saharan Africa by studying efficient energy management for hybrid microgrids in dual on-grid and off-grid mode and establishing general guidelines. |
Data del bando | 21/03/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 20266.68 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 04/05/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |