Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Modellistica di Flussi Multifase all’interno di Motori a Propellente Solido |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Modeling of Multiphase Flows in Solid Rocket Motors |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Aerospace engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/07 - PROPULSIONE AEROSPAZIALE |
Descrizione sintetica in italiano | In questa ricerca saranno analizzati gli effetti multifase negli endoreattori a propellente solido con particolare attenzione rivolta ai motori di tipo aft-finocyl. Un opportuno approccio teorico matematico dovrà essere sviluppato e integrato con un codice di fluidodinamica numerica di tipo CFD, avendo cura di rendere lo strumento computazionalmente efficiente. Saranno sviluppati anche opportuni modelli ridotti di tipo quasi-monodimensionale con l’obiettivo di dotarsi di strumenti che consentano analisi parametriche estremamente veloci. La metodologia dovrà essere validata mediate la simulazione numerica di opportuni casi test di balistica interna caratterizzati da geometrie realistiche di tipo aft-finocyl. L’obiettivo della ricerca è quello di migliorare la comprensione dei fenomeni multifase negli endoreattori a propellente solido e il ruolo che essi svolgono nella balistica interna e nella previsione delle prestazioni |
Descrizione sintetica in inglese | In this research, multiphase effects within solid rocket motors shall be addressed with particular focus on aft-finocyl grain configurations. A mathematical and numerical approach shall be developed and implemented in an already existing CFD in-house code, taking care of the computational efficiency of the tool suite. Moreover, low order models based on a quasi-one-dimensional approach will be also developed to allow fast analyses enabling trade-offs. In order to validate such methodology, numerical simulations shall be performed on realistic aft-finocyl type geometries. The final goal of the research is to improve the understanding about multiphase effects in solid rockets and their role in the internal ballistics and motor performance |
Data del bando | 28/03/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 29357 |
Periodicità | mensile |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://web.uniroma1.it/trasparenza/dettaglio_bando_albo/188420/2022-04-27T00%3A00%3A00 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 23800 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | REQUISITI: Laurea Magistrale in Ingegneria Spaziale e Astronautica COMPETENZE PREFERENZIALI: Padronanza nella programmazione Fortran con particolare riferimento all’OOP; Utilizzo di codici CFD per simulazioni multifase; Ampia esperienza nella modellistica e lo studio di campi di moto tipici delle camere di combustione dei motori a propellente solido |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | REQUIREMENTS: Master degree in Astronautical and Space Engineering ASSETS: Programming skills in Fortran accounting for OOP; Employment of CFD code for multiphase simulations; Large experience in the modeling and investigation of solid rocket motor internal flowfields |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | valutazione titoli e pubblicazioni – colloquio per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando al link: https://web.uniroma1.it/trasparenza/dettaglio_bando_albo/188420/2022-04-27T00%3A00%3A00 |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | academic titles and publications evaluations – interview In order to participate in the selection, please read the announcement code 2022AR/04-SSD ING-IND/07 ("bando") available at the following website: https://web.uniroma1.it/trasparenza/dettaglio_bando_albo/188420/2022-04-27T00%3A00%3A00 |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento ingegneria meccanica e aerospaziale Sapienza Università di Roma |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Codice postale | 00184 |
Indirizzo | Via Eudossiana,18 |
Sito web | https://web.uniroma1.it/trasparenza/dettaglio_bando_albo/188420/2022-04-27T00%3A00%3A00 |
giuliana.debonis@uniroma1.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 27/04/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | bandi-dima@uniroma1.it |