Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analisi di dati di sequenziamento genomico di pazienti con COVID-19 e soggetti negativi esposti a SARS-CoV-2 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Analysis of genomic sequencing data from COVID-19 patients and negative subjects exposed to SARS-CoV-2 |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/07 - MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA |
Descrizione sintetica in italiano | L’assegnista sarà coinvolto/a nello sviluppo di pipeline di analisi dei dati NGS per l’assemblaggio di genomi virali e dell’ospite e di rilevazione di polimorfismi. Lavorerà su analisi di associazione genome wide (GWAS) usando le sequenze genomiche prodotte in questo studio insieme ad altre disponibili nei database. Sarà esplorato anche un approccio hypothesis driven, che consentirà di ovviare alla numerosità limitata dei campioni della coorte di Vo’. In particolare, verrà investigata la via di segnalazione dell’infiammazione e saranno presi in considerazione i principali geni coinvolti nella regolazione redox della cellula |
Descrizione sintetica in inglese | The research fellow will be involved in the development of NGS data analysis pipelines for the assembly of viral and host genomes and for the detection of polymorphisms. She/he will work on genome wide association analyses (GWAS) using the genomic sequences produced in this study along with others available in the databases. A hypothesis driven approach will also be explored, which will make it possible to overcome the limited number of samples in the Vo 'cohort. In particular, the inflammation signalling pathway will be investigated and the main genes involved in the redox regulation of the cell will be taken into consideration. |
Data del bando | 28/03/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.medicinamolecolare.unipd.it/bando-di-selezione-il-conferimento-di-n-01-assegno-di-tipo-la-collaborazione-ad-attivit%C3%A0-di-ricerc-6 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Altri costi in italiano | Contributi previdenziali e assistenziali |
Altri costi in inglese | Social security contributions |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Titoli e colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Comparative assessment and interview |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Valutazione comparativa di titoli, curriculum scientifico, pubblicazioni scientifiche e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Comparative assessment of qualifications, scientific curriculum, scientific publications and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Padova - Dipartimento di Medicina Molecolare |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Codice postale | 35121 |
Indirizzo | Via A. Gabelli n. 63 |
Sito web | https://www.medicinamolecolare.unipd.it/ |
ricerca.dmm@unipd.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 12/04/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |